1716673010 Scafo in rame, con setole a catena rivettate, acciaio da 1,6 mm
Adatto per una circonferenza della testa fino a circa 62 cm.
Lunga distanza interna (parte posteriore della testa della testa): circa 24 cm
Breve distanza interna (orecchio): circa 19,5 cm
Materiale: acciaio da 1,6 mm, ottone e pelle
Il modello di questa replica dell'elmetto pronto per la battaglia è l'elmo del 1983 trovato a York, in Inghilterra, chiamato elmetto Coppergate.
Risale all'VIII secolo ed è, essendo uno dei pochi ritrovamenti di elmi anglosassoni, di grande importanza archeologica.
L'elmo ha applicazioni decorative in bronzo con incisioni e ha una catena marrone di anelli rotondi e rivettati.
Un comodo inserto in pelle con sottogola si adatta al casco.
1716673010 Scafo in rame, con setole a catena rivettate, acciaio da 1,6 mm
https://www.aceros-de-hispania.com/it/12708-1716673010-scafo-in-rame-con-setole-a-catena-rivettate-in-acciaio-da-16-mm.html
12708
1716673010 Scafo in rame, con setole a catena rivettate, acciaio da 1,6 mm
<p>Adatto per una circonferenza della testa fino a circa 62 cm. <br />Lunga distanza interna (parte posteriore della testa della testa): circa 24 cm <br />Breve distanza interna (orecchio): circa 19,5 cm<br />Materiale: acciaio da 1,6 mm, ottone e pelle</p>Il modello di questa replica dell'elmetto pronto per la battaglia è l'elmo del 1983 trovato a York, in Inghilterra, chiamato elmetto Coppergate.<br /><br /> Risale all'VIII secolo ed è, essendo uno dei pochi ritrovamenti di elmi anglosassoni, di grande importanza archeologica.<br /><br /> L'elmo ha applicazioni decorative in bronzo con incisioni e ha una catena marrone di anelli rotondi e rivettati.<br /><br /> Un comodo inserto in pelle con sottogola si adatta al casco.<br /><br />
https://www.aceros-de-hispania.com/23421-large_default/1716673010-scafo-in-rame-con-setole-a-catena-rivettate-in-acciaio-da-16-mm.jpg
240.92
instock
240.92
199.11
0
0
/Articoli per il tempo libero
/Articoli per il tempo libero/Caschi
/Articoli per il tempo libero/Caschi/Elmi romani